10. la falsa identificazione del sé e i mezzi per superarla

Da “Atma Darshana”, Sri Armananda (Krishna Menon) Osservate come è chiaro, completo, progressivo e sistematico l’insegnamento. Cosa rarissima se non unica. 1. Il jiva è una combinazione di corpo e Atma che appare come un’unità. Quando corpo e Atma vengono separati, il jiva non può più sussistere in quanto tale. 2. Il corpo, il prana e tutte le modificazioni mentali non sono forse percetti [oggetti percepiti]? La Coscienza, il Sé, è il loro percipiente. 3. Coloro che, dimenticando Continua a leggere →

Atma Darshana

Sto traducendo Atma Darshana (visione dell’Atma) di Sri Atmananda (Krishna Menon); a breve sarà disponibile in italiano. Questo piccolo testo è considerato propedeutico del ben più corposo “Note sui Discorsi Spirituali di Sri Atmananda” curato da Nitya Tripta. Eppure io lo trovo completo: contiene una mappa chiarissima per arrivare alla liberazione. Bisognerebbe leggerlo e rileggerlo perché in un determinato momento potremmo non essere pronti a cogliere un insegnamento; ma insistendo Continua a leggere →

4. i vari stadi di illuminazione

I) Colui la cui mente è sedotta dalla bellezza di una figura scolpita nella roccia, dimentica persino il fatto che la roccia sia il suo sfondo. II) Quando supera da questa seduzione e guarda la figura, vede lo sfondo, la roccia, che sostiene la figura. III) Quando la roccia riceve tale attenzione, la roccia vien vista anche nella figura, e in seguito la figura viene vista come nient’altro che roccia. IV) Anche l’illuminazione della verità avviene in questo modo. La coscienza si offusca Continua a leggere →