l’unione suprema

— Devi allenarti a sentire che sei Uno con tutto. Tutto è in Te e Tu sei in tutto. Non concederti nessun periodo di tempo in cui vivi col punto di vista di un individuo separato. Se capita, non appena ti accorgi di essere duale, ritorna ad essere Uno con tutto. Isa Upanishad: 6. Colui che vede tutti gli esseri nel Sé e il Sé in tutti gli esseri è libero dall’odio. 7. Per chi possiede la conoscenza, tutti gli esseri sono una sola cosa con l’Atman (il Sé); come potrebbe dunque esserci Continua a leggere →

si può dire solo ‘Soham’ o ‘Shivoham’

— Come va? — Ritrovo la pace del Vuoto, e quando c'è qualcosa che si sovrappone, come sensazioni o il senso del tempo, faccio la tecnica di diventare Uno con essi e scompaiono… In generale sono più calmo e pacificato, anche nel quotidiano 🙏🏻 Il senso di ‘io’ lascia posto a quel qualcosa di indescrivibile che prende tutta la scena e io mi dico: lascialo essere! Adesso provo anche della commozione mentre mi abbandono a questa presenza impersonale. Il corpo sembra vuoto, Continua a leggere →

Nirvana Shatakam

 Volevo spiegarvi l’origine del Nirvana Shatakam. Dopo che Shankara, bambino di 8 anni, ebbe il permesso dalla madre di diventare un sannyasin (rinunciante)… Conoscete le circostanze in cui Shankara ebbe questo permesso? La madre non voleva concederlo perché era vedova e temeva di non aver nessuno che avrebbe celebrato i riti funebri alla sua morte, in quanto i sannyasin non possono farlo. Una volta andarono al fiume per le abluzioni e Shankara fu afferrato al piede da un coccodrillo Continua a leggere →

non c’è spazio per una via

“Ciò che cerchi ti è così vicino che non c’è spazio per una via: Tu Sei Quello!”. Sri Nisargadatta Maharaj È bella questa affermazione di Nisargadatta! Però è irreale. Ci vuole tempo per capire come stanno le cose ed accettarlo, e tempo per abbandonarsi alla Verità. Allora Nisargadatta ha sbagliato? No. La sua affermazione non a niente a che vedere con la realtà illusoria della mente; essa è un assoluto che è al di là del tempo e delle circostanze. È dunque un seme che il Maestro Continua a leggere →

come si può percepire il Sé?

D. – Come si può percepire il Sé? M. – Come una continua consapevolezza. È semplicemente coscienza. D. – Possiamo riconoscerla quando si manifesta? M. – Sì, come coscienza. Anche in questo momento siete Quello. Non avrete più dubbi quando la vostra coscienza sarà pura [cioè priva di spinte mentali che la offuscano]. [Sri Ramana Maharshi, dal discorso 205]   Continua a leggere →

differenza fra meditazione e l’indagine sul Sé: “Chi sono io?”

Sri Ramana Maharshi, discorso 174 D. – “Esistono due metodi per scoprire la sorgente dell’ego?”. M. – Non esistono due sorgenti né due metodi. Vi è una sola sorgente ed un solo metodo. D. – Qual è allora la differenza fra meditazione e l’indagine sul Sé [“Chi sono io?”]? M. – La meditazione è possibile solo mantenendo l’ego. Vi è l’ego e l’oggetto sul quale si medita. Si tratta dunque di un metodo indiretto. Il Sé invece è unico. Cercando l’ego, cioè Continua a leggere →

alla ricerca dell’Io – 2 (l’esperienza non è separata da Te)

Aspirante — Oggi sembra che la pace permanga come sfondo. Le paure sono scomparse. Ogni tanto attacchi di commozione, un inizio di magone che sa di Felicità. Non so spiegarlo perché non ha una causa esterna. È come una fonte che zampilla all’Interno senza pause. Inimmaginabile beatitudine! Adesso ho il coraggio di dirlo perché è la prima volta che dura così tanto 💖 S. — Per permanere c’è bisogno di un’altra conoscenza: l’intera esperienza non deve essere separata da Continua a leggere →

alla ricerca dell’Io

Colloquio con un aspirante che inizia l’Atma Vichara, la ricerca del Vero Io, in una seduta telefonica con me. La seduta avviene di domenica. L’aspirante è guidato con le istruzioni: “Individua la sensazione di Io”, “Fai un intento di divenire Uno con essa”. Martedì l’aspirante mi scrive — Ci vuole pazienza... Non è sempre uguale ciò che trovo come io... L'intento di unirmi all'io è anche abbastanza difficile il più delle volte... Se cerco di capire finisco nella mente... Continua a leggere →

una seduta con V.

Ho fatto una seduta con V. con le istruzioni: ‘Immergiti nell’Io, ‘Fonditi con l’Io’. La seduta non stava fluendo bene, allora ho chiesto “Come mai non c’è passione nel fonderti col Vero Io?”. V. c’ha pensato, poi ha detto “È perché la mente mi dice che fin quando c’è un corpo non è possibile la liberazione. Mi appare V. (la sua persona) che deve fare questo e quello e quindi non può essere libero”. “Sai che esiste una corrente di pensiero che lo afferma? Dicono Continua a leggere →

stando nel Cuore di Dio

Amato buongiorno. Riprendendo la canzone, Cinema Paradiso, che ha condiviso Mukti, quando fa: “Se tu fossi nel mio cuore sentiresti che…”, beh, stando nel Cuore di Dio, certi giorni, come oggi, sono immersa in una dolcezza indicibile. Mi sorge una tenerezza immensa per tutto. È delicata e dolce ma sprigiona una forza immensa, mi sembra di essere un ramoscello che l’onda del mare travolge con impeto, come quando si è innamorati. Alcune volte questo mare mi sembra calmo, sereno, Continua a leggere →