la realizzazione dello stato naturale

Mukti: — Caro e Amato Sergio, essere sempre consapevole di essere Consapevolezza. Non so se significa essere il Sé in ogni momento. A volte lo sono, a volte non ricordo, o meglio a volte la Consapevolezza intesa come mente pura non è in primo piano. Tuttavia non vi è dubbio di essere Quello, che vi siano mente pura o impura, corpo, sensi, pensieri, beatitudine, in primo o in secondo piano... non c’è differenza! L’innocenza e la purezza di un bambino appena nato. Non c’è più nemmeno Continua a leggere →

dimorare nel sé è la vera rinuncia a mente ed ego

— A volte, quando non sono ancora nel Sé e utilizzo un po’ di sforzo per entrarci, appare la frase carica di agitazione: “Oddio non riesco più a pensare”. È chiaro che si tratti dell’ego, perché quella stessa frase è un pensiero. — Vuol dire che stai facendo veri progressi, perché col dimorare nel Sé il pensiero e l’ego vengono meno. Continuando a dimorare, entrambi si annichiliranno per sempre: è la Liberazione. Il dimorare è la vera rinuncia a persona, mente ed ego.   Continua a leggere →

amore e perfezione

Mukti — Sono così piena d’amore e perfezione. Sergio — È la perfezione del Sé. Quando si fissa l’attenzione su ciò che non cambia – la pura Coscienza, l’Essere, la Presenza, l’Io Sono universale – invece che seguire come un cagnolino inconsapevole tutto ciò che ci presenta la mente, svanisce il dolore dovuto ai moti altalenanti delle apparenze, e si sta pieni di perfezione e grazia. Nel sahaja samadhi, mantenere l’attenzione sul Sé diventa naturale, e quindi priva di sforzo.   Continua a leggere →

il sahaja samadhi è assai vicino

Mukti: — La percezione dello stato di veglia e quella dello stato di sogno sta diventando la medesima. In alcuni momenti, per me le azioni potrebbero svolgersi all’interno di un sogno o accadere nella cosiddetta realtà dello stato di veglia, non c’è differenza. Sergio: — Ciò significa che la tua disidentificazione da Maya è diventata così profonda che appare indifferente se un’azione avvenga in un sogno o nello stato di veglia. Significa anche che il tuo essere stabilita nel Sé Continua a leggere →

l’esame di maturità

— Stanotte ho sognato che mancavano pochi giorni all’esame di maturità classica e non avevo studiato ancora nulla. Allora sono andato in libreria ed il proprietario mi ha dato dei libri dicendomi contenevano solo dei condizionamenti che lo Stato voleva inculcare. — È un sogno che ricorre negli aspiranti che sono prossimi a realizzare il Risveglio. Sognano di avere gli esami di maturità o della tesi di laurea, ma di non essere preparati. È il punto di vista dell’ego, perché in quell’esame Continua a leggere →

per gli innamorati

 “Perché la stagione che amo è così breve? Si è sciolta senza che me ne accorgessi. Soli in questo scenario commuovente sto fermo e penso a te”. I giapponesi hanno l’item della transitorietà del tempo. Quando fioriscono i ciliegi si radunano a contemplare quanto in fretta svanisca quella meraviglia... Ma perché è così bello quel fenomeno? La bellezza dei ciliegi in fiori rappresenta la Grazia di Dio nel creato; la loro sfioritura è l’abbandono della nostra illusoria individualità Continua a leggere →

manifesto e immanifesto: cerca un punto d’incontro permanente

Shambhuananda — Ieri stavo conducendo un’esperienza e ho visto tanto tanto dolore nelle persone. Verso la fine ho riconosciuto la determinazione di alcuni, ma anche il mare di sofferenza in cui sono ancora immersi. Ho sentito sorgere impotenza e alcune lacrime sgorgare dai miei occhi mentre rientravo dal bosco. Nel giro di pochi passi ho riconosciuto la Perfezione del Sé, ho accolto l’impotenza, l’ho amata, così come la sofferenza di quelle persone, e la Beatitudine è tornata profonda. Erano Continua a leggere →

looking out from the dream

Questa assoluta neutralità di Dio, questa assoluta non-azione. Solo Purezza, nessuna contaminazione. Come disse il VI Patriarca dello Zen: “Tutto fin dall’inizio è immacolato”. “E sempre rimane tale.” aggiungo io, “La corruzione è solo un sogno, giammai l’imperitura Realtà Divina”. Pace come un lago che diventa estasi. Non è una qualità sovrapposta, dunque non è della mente; è come è fatto Dio. Pace, neutralità, non-azione… appare il Nulla sublime che è Continua a leggere →

tutto è indistintamente God Beautiful!

— Maestro, ieri ho sperimentato ancora il savikalpa samadhi. Stavo vedendo un vecchio video sullo smartphone e sono stato catapultato un una dimensione ricca di colori e stati interiori di beatitudine. Poi la mente ha collegato questa esperienza a vecchi vissuti e il samadhi si è interrotto, perché ho pensato che l’esperienza contenesse delle vasana da purificare. Devo ancora migliorare l’abbandono. C’è una dimensione infinita e stupenda nel Sé. — Amato, se vuoi realizzare il sahaja Continua a leggere →