il sonno desto prelude il nirvikalpa

Si dice che il sonno desto sia un mezzo samadhi, ma in verità non ha niente a che fare col savikalpa samadhi. Quest’ultimo, includendo l’esperienza del mondo, è più vicino allo stato di veglia e di sogno, anche se si tratta di uno stato non duale. Il sonno desto invece è un’anticipazione del nirvikalpa samadhi. Nel sonno desto viene meno, in una certa misura, il contatto con la realtà relativa. Essa però non viene sostituita dall’esperienza del savikalpa, ma da una più intensa introversione Continua a leggere →

non c’è più pioggia che cade dal cielo perché il cielo è ovunque

Dopo l’esperienza della Coscienza nel Nirvikalpa è come avere nuovi occhi. Si sta svelando un nuovo modo di Essere nella Realtà relativa, l’Attenzione è naturale. Ora c’è quella Qualità [l’esperienza della Coscienza nuda nel nirvikalpa] che Mi ‘accompagna’ nel mondo. Quel Nulla Originario in Me lo vedo anche in Te. La rivelazione dell’IO SONO è la Comprensione stessa. L’eccezionalità è la normalità nel vederMi con equanimità nelle Realtà relativa. Quello che sorprende Continua a leggere →

stanotte ho fatto un sogno…

— Salve Sergio. Dopo esserci sentiti sabato mi è successo una cosa strana. Domenica mattina mi sentivo vuota, priva di tutte quelle vibrazioni calde e di quella connessione che avevo avuto sempre in crescita fino al giorno prima. Addirittura ho avuto il mal di testa cosa per me molto insolita. Sono stata critica su ogni cosa che mi è accaduta per tutto il giorno; così pure è andato il lunedì. Ero dispiaciuta è preoccupata perché mi sembrava di aver perso tutto il lavoro fatto. Anche la meditazione Continua a leggere →

sul nirvikalpa e l’importanza di abituarsi a guardare il proprio corpo dall’esterno

“Stamattina è apparsa una spinta a cucinare. Si è rivelata poi un concerto di movimenti armonici nella Realtà Relativa [le iniziali maiuscole vogliono intendere che anche la realtà relativa è il Sé]. Ho iniziato a cucinare, ma non era la mia persona a farlo. Il mio corpo-mente si muoveva da solo, come un robot guidato da un programma di intelligenza artificiale. Io ero ‘Assenza Presente’ che guardava dall’esterno il corpo che cucinava. Assente ogni stimolo mentale, solo il sorgere di Continua a leggere →

la base di tutti gli stati

Ramana Maharshi, dal Discorso 332 D. – Quali sono i tre stati di vacuità? M. – 1) Tat = Ishvara turiya 2) tavam = jiva turiya 3) asi = asi turiya [Tat tavam asi = Quello tu sei]. Turiya è la base degli stati di veglia sogno e sonno profondo. L’onnipervadenza è lo stato di veglia. La piena luminosità è lo stato di sogno. La perfezione (ananta = infinito, eterno) è lo stato di sonno profondo. Ciò che sta alla base di questi tre stati è asi turiya. Commento di Sergio Continua a leggere →

l’assolutamente determinante e fondamentale comprensione che è tutto nulla

— Questa notte non ho fatto sogni che ricordo. Come oramai accade di sovente, mi sono svegliata spesso. A volte la mente si mette subito in movimento, allora mi sposto consapevolmente nel testimone e ogni cosa si riassorbe. Mi sono sganciata dai contenuti emersi ieri, non ho alcuna emozione o sensazione, solo frammenti di sbiaditi ricordi. Rimango invece agganciata alla stessa indifferenziata coscienza che riluce negli stati di veglia, sonno e sonno profondo senza registrare alterazioni nei Continua a leggere →

a che livello sono?

Domanda per verificare l’avvenuta Jivanmukti (liberazione mentre il corpo è in vita): – La stessa indifferenziata coscienza (il vero Te) riluce negli stati di veglia, sogno e sonno profondo senza registrare alterazioni nei passaggi? Domande per testare il grado di avvicinamenti a Jivanmukti: – Hai ancora dubbi o incomprensioni sulla Verità? – Ti senti ancora l’agente delle tue azioni? – Resisti ancora a qualcosa? – Hai ancora paura di qualcosa? – C’è ancora qualcosa Continua a leggere →

ringrazio Iddio per avermi concesso la grazia di conoscere un tale Essere

Diario di M. 27 ottobre 2021 A tarda sera, prima di andare a letto inizia un movimento energetico simile a uno svenimento. Rimango in quello che succede senza spaventarmi. Nell’osservazione, assisto come ad uno sganciamento dell’ego dal corpo e contemporaneamente tutto sembra il ‘mio corpo’… Cioè tutto ciò che mi circonda nella stanza e in casa appare come il ‘mio corpo’. Questa mattina, prima di svegliarmi faccio un sogno di cui ricordo il finale: “Su un tavolo bianco ci sono Continua a leggere →

la disidentificazione ultima

“Ieri sono sempre stata ritirata in casa senza spinte egoiche all’azione. Come ti ho scritto nel messaggio: la Tua Presenza immutabile illumina la Mia Presenza immutabile. La giornata trascorre nella pacifica Osservazione distaccata. Questo abbandono al flusso del presente mi introverte sempre più profondamente. Sembra che sia in atto un processo di disidentificazione dal corpo”. M. Commento di Sergio Qui viene descritto il processo della disidentificazione matura e ultima. Il quasi-Jivanmukti Continua a leggere →

il Sé è il Testimone, che si rivelerà essere la Pura Coscienza indifferenziata

— Ciao Sergio. Ti scrivo per due ragioni. La prima è che ci sono momenti in cui mi immergo spontaneamente in una prospettiva ‘esterna’: continuo a guardare la realtà dal mio corpo, ma sento un collegamento profondo con la realtà intorno a me. Sono sempre io, ma mi percepisco quasi come fossi un prolungamento, un tassello in mezzo al tutto. Questo avviene soprattutto nella natura e quando non c’è confusione intorno a me. — Avendo letto il Vivekachudamani di Adi Shankara sai che il Continua a leggere →